Non l'avevo mai preparata, e devo dire che mi sono molto divertito a cucinarla insieme a lei!!!
Questa ricetta è il frutto di sue sperimentazioni, che hanno portato, a mio parere, a un vero e proprio capolavoro culinario. Per questa ragione le dedico la ricetta e la ringrazio per avermela insegnata!
Spero di essere stato un bravo esecutore!
2 melanzane turche
1 cipolla bianca
1 costa di sedano con foglie
85-100 g di olive bianche denocciolate
1-2 manciate di capperi sott'aceto
210 g di polpa di pomodoro
Olio di semi
1/2 bicchiere di aceto di mele
12 cucchiaini di zucchero
Sale
Preparazione:
Dopo aver asciugato e lavato le melanzane, tagliarle a tocchetti non troppo piccoli e friggerle in abbondante olio di semi bollente. Scolarle con la schiumarola, farle asciugare su carta assorbente, quindi salarle. Nel frattempo sbucciare, lavare e asciugare la cipolla, tagliarla sottilmente e friggerla giusto il tempo che imbiondisca, nello stesso olio delle melanzane (basteranno pochi secondi). Scolarla sempre su carta assorbente.
Tagliare a pezzettini il sedano e lessarlo in acqua bollente non salata per 10 minuti. Sciacquare sotto il getto d'acqua fredda: olive, capperi e sedano.
Preparare l'agrodolce unendo all'aceto, lo zucchero e la polpa di pomodoro, quindi mescolare il tutto.
Servire fredda.
Il giorno dopo è ancora più buona perché avrà preso più sapore!
Grazie Mamma, per questo bellissimo regalo!
Provare,anzi no, Mangiare per Credere!
Nessun commento:
Posta un commento