E quello che mi piace più fare, è adoperare dei contorni (che potrebbero essere: piselli, carote bollite, peperoni.....) per preparare un sugo di una bella pasta asciutta.
In questo caso, ho preparato delle Tagliatelline tirate a mano, come fanno le "Azdore" Romagnole, e devo dire che sono piaciute molto!!!!
Per condirle ho utilizzato: Sugo rosso e Piselli (che erano avanzati, alla cena della sera precedente, dalla mia nonnina, che gentilmente, mi ha regalato!), per esaltare la pasta fatta in casa!!!!
Tirare la sfoglia mi piace da pazzi, mi rilassa, e mi fa sognare ad occhi aperti.....
Buona Tagliatella a tutti!!!!
Ingredienti per 3-4 persone:
Per la Pasta:
300 gr di farina 00
3 uova
Per il Sugo Rosso e Piselli:
Passata di pomodoro qb
1 cipolla bianca (di media grandezza)
Piselli qb (calcolate 1-2 manciate a testa)
Olio extravergine di oliva
Grana (a piacimento)
Zucchero
Sale
Pepe
Preparazione:
Per la Pasta:
Per il Sugo Rosso e Piselli:
Dopo aver sbucciato, lavato e asciugato la cipolla tagliarla sottilmente, e rosolarla in padella con un filo d'olio. Ammorbidita un po', unire i piselli surgelati e coprire con un dito d'acqua. Mettere il coperchio e fare cuocere, per una decina di minuti (o, secondo quanto dice la confezione di piselli, ma non devono essere sfatti). In un pentolino scaldare, a fuoco moderato, la passata di pomodoro, e condire con un pizzico di zucchero, sale e pepe. Coprire con il coperchio e far restringere un po' il sugo. Una volta ristretta, condire con un filo d'olio. Quando i piselli, saranno a cottura, salarli e unirli al sugo rosso.
Lessare in abbondante acqua salata le tagliatelle (cuoceranno in un attimo!). Tenere abbondante acqua di cottura da parte.
Versare il Sugo Rosso e Piselli in una ciotola. Una volta salite a galla le tagliatelle (io le tengo 2-3 minuti), sono pronte. Scolarle, non troppo, devono essere umide e unirle al sugo. Mantecare con grana a piacimento, e acqua di cottura se il sugo è troppo asciutto. Impiattare, con il sughino, abbastanza lento, perchè le tagliatelle si asciugano in fretta.
Buonissime!!!
Provare, anzi no, Mangiare per Credere!
Nessun commento:
Posta un commento